scroll_to_top.svg

Serramento in legno lamellare nodo barocco

Il Profilo BAROCCO è una sagomatura più elaborata che lo rende adatto ad interventi su strutture di pregio storico del 1600 inizio ‘700 la sagomatura è importante perché spesso, in questi serramenti, devono essere inseriti dei fuseruoli che sono delle traversine che suddividono la specchiatura del vetro in varie parti ed hanno la doppia profilatura che le rende adatte a questo tipo di serramento.

La giunzione dei fuseruoli con i montanti è realizzata con una speciale contro sagomatura delle teste, il fissaggio è ottenuto con apposite spine di legno, il fermavetro interno viene assemblato e diventa una cornice rettangolare con metà fuseruolo in perfetta corrispondenza con la metà esterna inserita nell’anta battente.

Questo profilo può essere realizzato negli spessori da mm 68 – 78- 90. Lo spessore da mm 68 può essere dotato di vetrocamera da mm 30 fino a mm 34 di spessore, con prestazioni termiche per zona climatica “E” = Ug – 1.1 e trasmittanza complessiva del serramento installato pari a 1.3 W/mq.K.

Il serramento è dotato di due guarnizioni: una inserita nel perimetro interno del telaio maestro con funzione di solante termico, l’altra inserita nel perimetro del battente con funzione particolare di abbattimento acustico, insieme garantiscono la trasmittanza = 1.3 W/mq.K. Questo valore può essere migliorato con l’utilizzo di un profilo di confezionamento del vetrocamera Warm-Edge detto bordo caldo e con l’inserimento nel vuoto tra i due vetri di Gas Argon al 90%.

Con lo spessore di mm 78 possono essere dotati di vetrocamera a tripla lastra da mm 40 fino a mm 44 e con prestazioni termiche per zona climatica “F” = Ug – 0.7 e trasmittanza complessiva del serramento installato pari a 0.8<1.0 W/mq.

Il serramento da mm 90 può essere dotato di vetrocamera da mm 52 a mm 56 con la faccia esterna complanare, con trasmittanza del serramento installato pari a 0.5<0.7 W/mq.K è adatto all’installazione su case passive.


Tutti i possibili sistemi di funzionamento dei serramenti

I serramenti in legno possono essere realizzati per tutte le varianti di apertura desiderate: Finestre e porte finestre a battente, con dipositivi anta-ribalta e micro aerazione, Scorrevoli complanari, Alzanti scorrevoli, Bilici Verticali, Bilici orizzontali.
Possono essere predisposti in fabbrica con speciali sensori d'allarme da collegare all'impianto centrale dopo la posa in opera. Il serramento da mm 90 può essere dotato di vetrocamera da mm 52 a mm 56 con la faccia esterna complanare, con trasmittanza del serramento installato pari a 0.5<0.7 W/mq.K è adatto all'installazione su case passive.


Certificazioni

Richiedi informazioni

Compila il form e saremo felici di ricontattarti al più presto

Richiedi informazioni

    Accetto la Privacy Policy